Storia

L’Associazione nasce a Perugia nel 1983 per iniziativa di un gruppo di appassionati della Lirica che, accogliendo la richiesta di un numeroso gruppo di cittadini riunitisi alla Sala della Vaccara, si impegnano a diffondere l’interesse e la conoscenza dell’Opera in Musica, un patrimonio importante della cultura italiana, attraverso varie iniziative e anzitutto con la frequentazione dei teatri d’opera.

Il primo statuto rimane invariato fino al 2010 quando l’associazione diventa Associazione di Promozione Sociale. Il nuovo statuto ribadisce gli scopi originari e li amplia nell’ottica di offrire “occasioni di incontro, arricchimento culturale e valorizzazione del tempo libero” (art. 3) a tutta la cittadinanza.

Per il raggiungimento degli obiettivi, l’associazione ha dato vita a numerose attività che, negli anni, si sono consolidate e modificate tenendo conto delle nuove esigenze, dei cambiamenti sociali e delle risorse dell’associazione che oggi sono costituite dall’azione volontaria, dalle quote annuali dei soci e a partire dal 2012, dal contributo del cinque per mille.